VITAMINA C
La vitamina C è sicuramente conosciuta da tutti : è un composto organico presente in natura, denominato anche acido ascorbico .
Ha la caratteristica di essere idrosolubile ed è assolutamente necessaria all'uomo per le sue innumerevoli proprietà e funzioni .
Tutti gli animali hanno un fegato che produce da solo la quantità necessaria all'organismo di vitamina C , virtù che purtroppo gli esseri umani non possiedono.
VITAMINA C : BENEFICI PER LA SALUTE
La vitamina C svolge diversi compiti ,non è solamente utile al nostro sistema immunitario :
Ha la caratteristica di essere idrosolubile ed è assolutamente necessaria all'uomo per le sue innumerevoli proprietà e funzioni .
Tutti gli animali hanno un fegato che produce da solo la quantità necessaria all'organismo di vitamina C , virtù che purtroppo gli esseri umani non possiedono.
VITAMINA C : BENEFICI PER LA SALUTE
La vitamina C svolge diversi compiti ,non è solamente utile al nostro sistema immunitario :
SINTETIZZARE IL COLLAGENE : il collagene è tra le più importanti proteine del nostro organismo e serve per rinforzare la cartilagine, i muscoli , le ossa ,la pelle ,i vasi sanguigni e le cellule .
In pratica un virus , oppure i comuni batteri , per propagarsi nel nostro corpo, devono attraversare il tessuto connettivo, lo devono rompere per passare in un'altra cellula .La vitamina C rinforza questo tessuto , impedendo a batteri e virus di propagarsi .
SCORBUTO : lo scorbuto è una malattia dovuta ad una grave mancanza di vitamina C .
Oggi non è molto diffuso nella popolazione , perchè nell'alimentazione di tutti , la frutta e la verdura , vengono solitamente consumate in maniera regolare .
In passato invece era una malattia molto comune : colpiva spesso i marinai , che durante settimane di navigazione , dovevano nutrirsi di ciò che capitava e non avevano di certo a disposizione frutta e verdura fresca .
In passato invece era una malattia molto comune : colpiva spesso i marinai , che durante settimane di navigazione , dovevano nutrirsi di ciò che capitava e non avevano di certo a disposizione frutta e verdura fresca .
Lo scurbuto non va sottovalutato perchè potrebbe anche essere letale.
Una mancata e prolungata nel tempo , assunzione di vitamina C , causa instabilità nel collagene e la conseguenza è un indebolimento del nostro sistema immunitario , dei nostri vasi sanguigni e dei nostri tessuti.
Questo causa emorraggie , allentamento dei denti ,difficoltà di guarigione delle ferite ,e può indurre anche al decesso se trascurato .
COMBATTE L'INVECCHIAMENTO : la vitamina C è un potente antiossidante, combatte l'azione dei radicali liberi , tra i principali responsabili dell'invecchiamento della nostra pelle , e favorisce la sintesi del collagene , che aiuta a combattere le rughe .
Sfortunatamente la vitamina C non è presente in grandi quantità nella nostra pelle , e per questo è inserita in molte creme e cosmetici , che ci consentono di nutrire con l'acido ascorbico la cute .
PERMETTE L'ASSORBIMENTO DI VARIE SOSTANZE : l'acido ascorbico favorisce l'assorbimento di diverse sostanze , in particolare l'assorbimento del ferro e del calcio.
Da alcuni studi è emerso che la vitamina C aiuta l'assorbimento del ferro permettendo di assumerne circa il 50 % in più , proteggendolo anche dall'ossidazione a cui può essere soggetto nell'intestino .
Importante è il suo intervento nel metabolismo di molti amminoacidi , che poi vengono trasformati in ormoni .
PREVENZIONE DEL RAFFREDDORE : una carenza di vitamina C, agisce negativamente sulle nostre difese immunitarie , e per questo siamo più vulnerabili ai vari malanni di stagione ,tra i quali il raffreddore .
Non esistono certezze sul fatto che la vitamina C possa prevenire il raffreddore , ma alcuni studi condotti su particolari gruppi di persone che vivono in determinate situazioni climatiche ,hanno mostrato una significativa riduzione dei sintomi , ed un drastico calo della possibilità di contrarre il raffreddore.
Secondo invece altri studi , non serve a nulla mangiare e bere vitamina C come prevenzione , il fatto che tenga lontano il raffreddore , sarebbe solo una leggenda metropolitana : per prevenire basta una sana e completa alimentazione.
Personalmente penso sia comunque utile contro i malanni di stagione : se la assumo mentre il raffreddore è in corso ,anche a volte tramite integratori ,ho notato una riduzione dei sintomi ed una più veloce guarigione.
BENEFICI NON ANCORA DEL TUTTO DIMOSTRATI : si stanno svolgendo molti studi sull'acido ascorbico e pare che la vitamina C abbia moltissime proprietà che non sono ancora del tutto state dimostrate.
Ad esempio si sta accertando il fatto che, livelli bassi di vitamina C , possono aumentare il rischio di insorgenza di forme asmatiche ,cosi come si stanno cercando nuove conferme sul fatto che consumare frutta e verdura regolarmente possa ridurre il rischio di sviluppare il cancro.
Anche la cardiopatia ischemica è oggetto di studi ,la vitaminca C aiuta e migliora l'afflusso del sangue al cuore .
Sembra che possa aiutare a ridurre anche il colesterolo e ridurre il rischio di sviluppare l'Alzheimer e malattie degenerative, perchè in qualche modo aiuta a drenare i metalli pesanti presenti nel corpo e tutte le sostanze inquinanti in generale .
Ogni giorno dovremmo assumere vitamina C :è stato fissato un valore giornaliero consigliato pari a 100/110 mg per una persona adulta , e 60/90 mg per quanto riguarda i bambini .
La vitamina C si può facilmente trovare in molti alimenti , in particolare in frutta e verdura , meglio se crudi , perchè dopo una eventuale cottura si disperde quasi tutta la vitamina presente nel vegetale .
Se proprio dobbiamo consumare il cibo cotto , sarebbe bene effettuare una cottura piuttosto rapida e con poca acqua .
Anche la luce solare e l'ossigeno incidono negativamente , disperdendo la vitamina C : per questo è bene consumare immediatamente un agrume spremuto , piuttosto che un frutto sbucciato .
Fate attenzione che un frutto o un ortaggio , meno è fresco e meno vitamina C contiene .
Da questa analisi possiamo dedurre come , sulla carta introduciamo nel nostro organismo una quantità di vitamina C, ma in realtà è molto probabile che la quantità assimilata sia minore a causa di dispersioni varie .
Ho trovato una tabella che ritengo utile , dove sono indicate le concentrazioni di vitamina C nei vari alimenti : possiamo vedere come il re incontrastato è il peperoncino piccante con 229 mg/100g , seguito a ruota dai peperoni 166 mg/100g e broccoli 110 mg/100g , mentre tra i frutti spiccano i kiwi 85 mg/100g , seguiti dalle fragole 54 mg/100g e dagli agrumi 50 mg/100g .
Esistono anche in commercio degli integratori di vitamina C ,ma sono da assumere in caso di una carenza accertata e non per lunghi periodi , stando attenti a sceglere l'integratore più adatto a noi e considerando che un eventuale sovradosaggio potrebbe generare degli effetti collaterali .
La vitamina C si può facilmente trovare in molti alimenti , in particolare in frutta e verdura , meglio se crudi , perchè dopo una eventuale cottura si disperde quasi tutta la vitamina presente nel vegetale .
Se proprio dobbiamo consumare il cibo cotto , sarebbe bene effettuare una cottura piuttosto rapida e con poca acqua .
Anche la luce solare e l'ossigeno incidono negativamente , disperdendo la vitamina C : per questo è bene consumare immediatamente un agrume spremuto , piuttosto che un frutto sbucciato .
Fate attenzione che un frutto o un ortaggio , meno è fresco e meno vitamina C contiene .
Da questa analisi possiamo dedurre come , sulla carta introduciamo nel nostro organismo una quantità di vitamina C, ma in realtà è molto probabile che la quantità assimilata sia minore a causa di dispersioni varie .
Ho trovato una tabella che ritengo utile , dove sono indicate le concentrazioni di vitamina C nei vari alimenti : possiamo vedere come il re incontrastato è il peperoncino piccante con 229 mg/100g , seguito a ruota dai peperoni 166 mg/100g e broccoli 110 mg/100g , mentre tra i frutti spiccano i kiwi 85 mg/100g , seguiti dalle fragole 54 mg/100g e dagli agrumi 50 mg/100g .
Esistono anche in commercio degli integratori di vitamina C ,ma sono da assumere in caso di una carenza accertata e non per lunghi periodi , stando attenti a sceglere l'integratore più adatto a noi e considerando che un eventuale sovradosaggio potrebbe generare degli effetti collaterali .
SOVRADOSAGGIO ED EFFETTI COLLATERALI
A volte può capitare di ingerire più vitamina C di quel che ci serve , ma cosa fare ?cosa rischiamo ?
Niente paura , il nostro corpo non immagazzina la vitamina C in quanto essa è idrosolubile , il che ne facilita anche l'espulsione, proteggendoci da eventuali sovradosaggi .
Anche i reni stessi non sono in grado di assorbire tutta la vitamina C ingerita : nel sangue c'è un limite ,superato il quale i reni espellono la vitamina in eccesso : assumerne troppa non ha molto senso ,verrà comunque espulsa .
Gli effetti collaterali più comuni che si possiamo manifestare in caso di sovradosaggio sono : diarrea , gastriti e nausea . Sono dovuti al fatto che l'acido ascorbico è appunto un acido e , se in eccesso, non è ben visto dal nostro sistema gastro-intestinale.
Grandi e prolungati sovradosaggi possono contribuire all'insorgenza anche di calcoli renali,quindi le persone predisposte allo sviluppo di questa patologia dovrebbero prestare maggiore attenzione .
Niente paura , il nostro corpo non immagazzina la vitamina C in quanto essa è idrosolubile , il che ne facilita anche l'espulsione, proteggendoci da eventuali sovradosaggi .
Anche i reni stessi non sono in grado di assorbire tutta la vitamina C ingerita : nel sangue c'è un limite ,superato il quale i reni espellono la vitamina in eccesso : assumerne troppa non ha molto senso ,verrà comunque espulsa .
Gli effetti collaterali più comuni che si possiamo manifestare in caso di sovradosaggio sono : diarrea , gastriti e nausea . Sono dovuti al fatto che l'acido ascorbico è appunto un acido e , se in eccesso, non è ben visto dal nostro sistema gastro-intestinale.
Grandi e prolungati sovradosaggi possono contribuire all'insorgenza anche di calcoli renali,quindi le persone predisposte allo sviluppo di questa patologia dovrebbero prestare maggiore attenzione .
POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI
Nessun commento:
Posta un commento