COSE' LA COCA COLA ?
La Coca-Cola è una bevanda nata nel 1886, quando la curiosità di un farmacista di Atlanta, il Dr. John S. Pemberton, lo ha portato a creare una bibita dal gusto particolare,che la distingue dalle altre bibite .
Ha creato una sorta di sciroppo aromatizzato, mescolato con acqua gassata ed è stato considerato ottimo da chi per primo lo ha assaggiato .
Il contabile del dottor Pemberton , Frank M. Robinson , è colui che ha denominato la bevanda Coca-Cola , nome con cui viene chiamata ancora oggi.
Vi siete mai chiesti che cosa è esattamente la Coca Cola ?
Tra i suoi ingredienti abbiamo : acqua gassata ,zucchero , colorante , aromi naturali e acido fosforico .
Una tipica lattina di Coca-Cola da 350 ml , contiene 38 grammi di zucchero , 50 mg di sodio e ha ben 140 calorie.
La dicitura aromi naturali , non sappiamo in cosa consista esattamente , è un segreto commerciale : la copia originale della formula è custodita nel caveau di una banca .
EFFETTI SULLA SALUTE
La Coca - Cola , ha effetti devastanti sul nostro corpo :
Un bicchiere di Coca Cola contiene una quantità pari a circa 10 cucchiaini di zucchero : assumerne delle dosi così massicce , ha effetti devastanti sull'organismo e l'unico motivo per cui non vomitiamo all'istante , è perchè nella bibita è presente anche l'acido fosforico , che ha la capacità di inibire l'azione dello zucchero.
Dopo circa 20 minuti dall'ingestione , inizia a manifestarsi un notevole innalzamento dei livelli di insulina nel sangue , ed il fegato inizia a convertire tutto lo zucchero in grasso .
Dopo 40 minuti entra in azione la caffeina : le pupille iniziano a dilatarsi , la pressione sanguigna aumenta , ed i recettori dell'adenosina si bloccano, impedendo in tal modo la sonnolenza .
Aumenta la produzione della dopamina,un ormone che stimola il centro del piacere del cervello , in pratica è lo stesso principio di funzionamento di quando si assume eroina .
Dopo 1 ora , l'acido fosforico lega calcio, magnesio e zinco nel tratto gastrointestinale, potenziando in questo modo il metabolismo e causando un aumento del rilascio di calcio attraverso le urine .
L'effetto diuretico della bevanda entra ora in gioco e vengono espulsi dall'organismo oltre al calcio , anche magnesio e zinco : tutti sono dei componenti importanti delle ossa .
INGREDIENTI
Quando fa caldo e si ha davanti una bottiglia di Coca Cola fredda , viene solo voglia di berla tutta d'un fiato ,ma siamo a conoscenza di tutte le sostanze chimiche che in quel momento " riversiamo " nel nostro corpo ?
Il principio attivo della Coca-Cola è l'acido fosforico : pensate che a causa della sua elevata acidità,le cisterne utilizzate per il trasporto di questa sostanza , devono essere dotate di serbatoi studiati apposta per contenere materiali altamente corrosivi .
Prendiamo in esame un prodotto molto pubblicizzato , ovvero la Coca.Cola Light .
Molti pensano , è Light , meno zuccheri , quindi è ok : sbagliatissimo , è ancora più dannosa della normale Coca - Cola .
.L'unico aspetto positivo del suo essere " Light " è che non contiene caffeina , ma sapete quali sono gli ingredienti ?
Acqua gassata, E150d, E952, E951, E338, E330, aromi, E211.
Acqua gassata : si tratta di comune acqua frizzante che aumenta l'acidità del succo gastrico e provoca flatulenza .Da notare è che per produrre acqua gassata , non è utilizzata acqua proveniente direttamente dalla sorgente , ma è usata acqua filtrata .
E150d : è una sigla che indica un tipo di colorante alimentare , ottenuto mediante la trasformazione dello zucchero , che avviene a determinate temperature, con o senza aggiunta di reagenti chimici . Nel caso della coca-cola, si aggiunge solfato di ammonio.
E952 : è una sigla che indica il ciclamato di sodio , un sostituto dello zucchero : è un prodotto chimico sintetico, ha un sapore dolce, fino a 200 volte più dolce dello zucchero, e viene usato come dolcificante artificiale . Nel 1969 è stato vietato , così come la saccarina ,perchè da alcuni esperimenti , è stato rilevato che questa sostanza ha causato il cancro alla vescica urinaria nei topi . Nel 1975, il divieto ha raggiunto anche il Giappone, la Corea del Sud e Singapore. Nel 1979, l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), chi sa perché , ha riabilitato il ciclamato di sodio , riconoscendolo come una sostanza sicura.
E950 : rappresenta l' acesulfame K : 200 volte più dolce dello zucchero, contiene metil etere, che purtroppo altera il funzionamento del sistema cardiovascolare . L'acesulfame K , contiene acido asparaginico , che può causare un effetto eccitante sul nostro sistema nervoso , che nel tempo , può portare fino alla dipendenza. L'acesulfame non è raccomandato in generale , ma in modo particolare dovrebbe essere evitato dai bambini e dalle donne incinte.
E951 : indica una sostanza chimica che si chiama aspartame : un sostituto dello zucchero usato spesso dalle persone affette da diabete , ma è chimicamente instabile perchè a temperature elevate si rompe in metanolo e fenilalanina. Il metanolo è molto pericoloso: pensate che una quantità pari a 5-10ml , possono causare la distruzione del nervo ottico e cecità irreversibile . Nelle bibite calde, l'aspartame si trasforma in formaldeide, che è considerata altamente cancerogena . Nel caso in cui si verifichi un avvelenamento da aspartame , i sintomi sono : perdita di coscienza, mal di testa, stanchezza, vertigini, nausea, palpitazioni, aumento di peso, irritabilità, ansia, perdita di memoria, visione offuscata, svenimento, dolori articolari, depressione, infertilità, perdita di udito . L'aspartame può anche provocare le seguenti malattie: tumori cerebrali, sclerosi multipla , epilessia, malattia di Graves ', stanchezza cronica, morbo di Alzheimer, diabete, deficit mentale e la tubercolosi .Non capisco perchè non la proibiscono ....
E338 : ed eccoci all'acido fosforico , che solitamente causa irritazione della pelle e degli occhi. Viene utilizzato per la produzione di sali di acido fosforico , di ammoniaca , sodio, calcio, alluminio e anche nella sintesi organica durante la produzione di carbone e nastri cinematografici , per la produzione di materiali refrattari, ceramiche, vetro, fertilizzanti, detergenti sintetici , metalli, ed è utilizzato nell ' industrie tessile e petrolifera . Nel cibo , viene utilizzato nella produzione di acqua gassata , e per la preparazione di ingredienti nelle pasticcerie . È noto che l'acido fosforico interferisce con l'assorbimento di calcio e ferro , che può causare indebolimento delle ossa e osteoporosi . Altri effetti collaterali sono sete ed eruzioni cutanee.
E330 : rappresenta l' acido citrico : è ampiamente diffuso in natura ed è utilizzato nelle industrie alimentari e farmaceutiche . I sali di acido citrico , sono utilizzati nell'industria alimentare come acidi, conservanti, stabilizzanti, e in campo medico , per la conservazione del sangue.
E211 : indica il sodio benzoato che è utilizzato nella produzione di alcuni prodotti alimentari come agente antibatterico , in particolare in prodotti come marmellate, succhi di frutta e yogurt alla frutta.
Uno studio condotto da Peter Piper presso l'Università di Sheffield in Gran Bretagna , ha scoperto che questo composto provoca danni significativi al DNA : il sodio benzoato, che è una componente attivo dei conservanti , non distrugge il DNA, ma lo disattiva .
Questo può portare a cirrosi e malattie degenerative come il morbo di Parkinson.
CONCLUSIONI
Cosa si deduce da tutto questo ?
Beh, inizio a pensare che la famosa " ricetta segreta" della Coca-Cola " sia solo una trovata pubblicitaria , o comunque per me è sufficiente conoscere gli ingredienti resi noti per non acquistarla .
La Coca-Cola non è altro che una soluzione debole di cocaina con conservanti , coloranti, stabilizzanti , solo che la cocaina non è legalizzata , ma la Coca - Cola si , nonostante anch'essa sia puro veleno e dannosa .
La Coca - Cola Light è ancora peggio , perché lo zucchero è sostituito dall' aspartame , che la rende ancora più velenosa e neurotossica .
Se non sapete come sfruttare le proprietà della Coca - Cola eccovi alcuni consigli :
Molti camionisti usano la Coca-Cola per la pulizia dei motori dei TIR .
Ho letto che gli agenti di polizia degli USA , spesso hanno bottiglie di Coca-Cola nelle loro auto : quando si verifica un incidente ,con questa bevanda lavano il sangue sulla strada .
La Coca-Cola è un grande aiuto nella rimozione di macchie di ruggine sulle superfici cromate delle automobili e nella rimozione della corrosione sui poli delle batteria per auto.
Per svitare una vite arrugginita, immergere un panno nella Coca-Cola , avvolgerla intorno alla vite per diversi minuti.
Per pulire le macchie dai vestiti , versare Coca-Cola sulla macchia , aggiungere detersivo e lavare in lavatrice . Sarete sorpresi dei risultati.
In India, alcuni agricoltori usano la Coca-Cola per sostituire i pesticidi usati per la disinfestazione, perché è più conveniente ed il risultato è soddisfacente.
La chiave è utilizzare la Coca-Cola per ogni scopo che volete ,basta che non la bevete !
Se conoscete altri possibili usi della Coca - Cola , lasciate pure un commento .
Nessun commento:
Posta un commento