Mentre stavo compiendo una semplice azione quotidiana , bere , mi sono soffermato sull'etichetta attaccata alla bottiglia . Chi si sofferma a leggerla ? Pochi penso .
Che cosa sappiamo dell'acqua minerale che beviamo ?
Chi acquista seguendo le offerte migliori dei supermercati ,chi è affezzionato da anni alla stessa marca e chi ancora acquista la prima confezione di acqua che gli capita sotto mano .
Ebbene non tutte le acque minerali sono uguali .
Dovremmo bere almeno 2 litri d'acqua al giorno , anche se bisogna dire che questo è un valore generico : in estate sicuramente ne beviamo di più ,e pensiamo agli sportivi , che durante l'attività fisica perdono molti liquidi , che devono poi reintegrare : in questo caso , 2 litri di acqua al giorno non basterebbero . Ci sono anche persone affette da particolari patologie , e necessitano di un maggiore apporto di liquidi .
La scelta della nostra acqua minerale , richiede una certa attenzione .
Per questo ho deciso di iniziare a leggere le etichette , per sapere cosa mi bevo , ma visto che , come ogni italiano medio , non ci capivo molto , mosso dalla mia innata curiosità ho deciso di informarmi meglio .
COME LEGGERE L'ETICHETTA
RESIDUO FISSO
Cosa sarà mai ?
Il residuo fisso è un valore che esprime la quantità di sali disciolti in 1 litro di acqua .
Si prende dell'acqua , e la si mette in un contenitore di platino .
Qui la si riscalda ad una temperatura di 180 ° fino a quando non è evaporata completamente : all'interno della capsula rimane una sostanza secca , il nostro residuo fisso .
Il suo valore è espresso in mg/l , ed in base ad esso possiamo classificare le acque in
Oligominerale : ha un residuo fisso minore di 500 mg/l , questo significa che l'acqua contiene poco sodio. Per chi soffre di ipertensione è l'ideale , favorisce la diuresi , ed è indicata per la preparazione degli alimenti dei neonati
Minimamente mineralizzata : il residuo fisso non è superiore a 50 mg/ l , è comunque un'acqua leggera , ottima per la preparazione degli alimenti dei neonati.
Ricca di sali minerali : il residuo fisso è superiore a 1500 mg/ l , è un valore abbastanza alto , infatti è utilizzata principalemte a scopo terapeutico .
Meglio berla sotto controllo e consiglio medico, perchè essendo ricca di sali minerali , potrebbe favorire la comparsa di calcoli renali .
Mediamente minerale : residuo fisso compreso tra 500 e 1500 mg / l. Questo tipo di acqua va bene per gli sportivi come me, è utile per integrare i sali minerali che perdiamo attraverso il sudore durante la nostra attività fisica.
In realtà non è nocivo o pericoloso per la salute, a meno che , come in ogni cosa , non si esageri.
Ognuno è libero di sceglere il tipo di acqua più adatto alle sue esigenze .
Personalmente preferisco acqua con basso residuo fisso : se è indicata per la preparazione degli alimenti per neonati , la mia scelta cade su quella marca .
PH
Il PH non è altro che una scala utilizzata per identificare se un'acqua è acida o basica.
Il PH si misura alla sorgente : se il valore è 0 , abbiamo il massimo della acidità , se il valore è 14 , abbiamo il massimo della basicità .
L'acqua che normalmente beviamo ha dei valori che oscillano tra 6.5 e 8 .
Le acque più acide sono più adatta per le persone che hanno problemi digestivi , mentre quelle più basiche servono ad equilibrare gli acidi nello stomaco .
CONDUCIBILITA' ELETTRICA
Mi sono sempre chiesto quale sia la relazione tra la conducibilità elettrica l 'acqua minerale : in pratica il suo valore , dipende dalla quantità di minerali disciolti nell'acqua , maggiore è la conducibilità elettrica , più minerali sono disciolti nell'acqua .
La conducibilità elettrica si può misurare : la temperatura di riferimento alla quale è effettuata la misurazione è solitamente di 20 °.
La maggior parte delle acque in commercio ha una conducibilità che varia tra 100 e 700 µS/cm .
DUREZZA
La durezza di un'acqua minerale dipende dalla quantità di magnesio e di calcio presenti .
In origine la durezza dell'acqua era usata per esprimere la capacità di un'acqua di produrre schiuma a contatto con il sapone : maggiori sono le quantità di calcio e magnesio presenti nell'acqua e meno potere lavante essa ha .Per questo motivo , in molte lavatrici , la mia compresa , vengono usati sistemi per addolcire l'acqua.
La durezza dell'acqua non genera particolari controindicazioni e nemmeno causa problemi sanitari , ma si consiglia di assumere acqua con una durezza compresa tra 15 e 50 °F .
La maggiore o minore durezza dell 'acqua , incide solamente sul suo gusto .
NITRATI
Il valore dei nitrati riportato sull'etichetta delle bottiglie di acqua minerale , è una di quelle voci che tengo particolarmente sotto controllo .
.I nitrati sono sostanze presenti in molti alimenti e nell'acqua .
Non ci sono al momento prove che attestino la loro pericolosità per la salute , sono dannosi e canceogeni solo se sono convertiti in nitriti .
Una quantità intorno al 20% dei nitrati assunti , può venire convertita in nitriti all'interno del nostro organismo . I nitriti raggiungono successivamente stomaco ed intestino , dove potrebbero dar vita a dei composti che sono ritenuti cancerogeni .
Non voglio creare allarmismi anche perchè la concentrazione di nitrati nelle acque minerali è molto bassa , e non desta certo preoccupazione , ma è bene sapere quello che queste sostanze potrebbero causare nel caso in cui fossero assunte in grandi quantità anche da altre fonti alimentari .
In ogni caso sono previsti dei limiti alle quantità di nitrati che possono essere presenti nell'acqua :
- 45 mg/l nelle comuni acque minerali
- 10 mg/l nelle acque minerali destinate ai neonati .
CONCLUSIONI
Spero che questa piccola guida possa essere stata utile a qualcuno , ho pensato di scriverla perchè ho ritenuto importante soffermarsi un attimo a leggere l'etichetta di un prodotto che acquistiamo , per cercare di capire che cosa stiamo ingerendo .
Personalmente prediligo acque minerali con bassi residui fissi , per non sbagliare acquistate quelle che possono essere utilizzate durante la preparazone dei pasti dei neonati : se sono contraddistinte da quella dicitura , sicuramente sono acque ottime per i nostri fabbisogni .
E voi che tipo di acqua preferite ?
Mi sorge una domanda a proposito del magnesio ..allora perchè lo consigliano specialmente alle donne??Grazie mille e buonanotte laura
RispondiEliminaCiao Laura , innanzitutto grazie per aver lasciato un commento . La domanda è molto interessante . Il magnesio è un minerale importante per la nostra salute . Ha svariate funzioni , tra le più conosciute c'è la capacità di mantenere in equlibrio il nostro sistema nervoso e quella di abbassare le pressione del sangue . In particolare , viene consigliato alle donne , perchè contribuisce ad alleviare quei fastidiosi sintomi legati alla sindrome premestruale . Senza contare che , durante quel particolare periodo , le variazioni ormonali generate , causano una riduzione dell'assorbimento di magnesio .Il nostro corpo non è in grado di produrlo , e quindi va introdotto tramite una dieta adeguata . Da sottolineare è l'aiuto che il magnesio ci dà per mantenere i nervi sotto controllo , perchè è in grado di regolare gli impulsi nervosi . E' inoltre indicato per alleviare i sintomi della menopausa , dall'irritabilità , agli sbalzi d'umore , alle vampate di calore . Pubblicherò a breve un post su questo argomento , spero di esserti stato utile .
Elimina