VITAMINA B6
La vitamina B6 fa parte del grande gruppo delle vitamine B : è idroslubile e si può presentare in tre diverse forme attive : la piridossina , la piridossamina e il piridossale .
Per la prima volta è stata isolata nel 1935 ed è in grado di svolgere molteplici funzioni , che la rendono indispensabile .
La vitamina B6 è importante per la sintesi del DNA , aiuta a mantenere in salute il nostro sistema nervoso , è importante per la produzione di energia ,interviene nella sintesi di carboidrati , zuccheri ed acidi grassi , è importante nella formazione dei globuli rossi , agisce durante il processo di moltiplicazione cellulare , aiuta a rinforzare il sistema immunitario ,è usata per prevenire i disturbi durante la sindrome premestruale, può essere utilizzata per trattare la depressione ed il mal di testa , ed è importante per facilitare una corretta assimilazione della vitamina B12 .
La vitamina B6 ha una buona resistenza al calore , anche se , più si cuoce un cibo , e più vitamina B6 si perde: la stessa cosa avviene se la pietanza è esposta alla luce solare oppure a sostanze ossidanti .
La vitamina B6 , viene utilizzata principalmente dal fegato durante i processi di sintesi che permettono la produzione di energia , per poi essere inviata nei muscoli , che la utilizzeranno quando necessario : se per caso dovesse essere presente in quantità eccessiva , è eliminata facilmente tramite le urine o la sudorazione .
A COSA SERVE ?
La vitamina B6 ha svariate funzioni , tra le quali :
VITAMINA B6 E SINTESI
La vitamina B6 , interviene durante i processi di sintesi di carboidrati ,zuccheri ,acidi grassi e amminoacidi,contribuendo alla loro trasformazione in energia utilizzabile dal nostro organismo
Il glicogeno è rilasciato dal fegato e trasportato principalmente nei muscoli , dove viene immagazzinato : per questo motivo è doppiamente importante sia per gli atleti , che per tutte le persone durante l'esercizio della normale attività fisica .
Per la prima volta è stata isolata nel 1935 ed è in grado di svolgere molteplici funzioni , che la rendono indispensabile .
La vitamina B6 è importante per la sintesi del DNA , aiuta a mantenere in salute il nostro sistema nervoso , è importante per la produzione di energia ,interviene nella sintesi di carboidrati , zuccheri ed acidi grassi , è importante nella formazione dei globuli rossi , agisce durante il processo di moltiplicazione cellulare , aiuta a rinforzare il sistema immunitario ,è usata per prevenire i disturbi durante la sindrome premestruale, può essere utilizzata per trattare la depressione ed il mal di testa , ed è importante per facilitare una corretta assimilazione della vitamina B12 .
La vitamina B6 ha una buona resistenza al calore , anche se , più si cuoce un cibo , e più vitamina B6 si perde: la stessa cosa avviene se la pietanza è esposta alla luce solare oppure a sostanze ossidanti .
La vitamina B6 , viene utilizzata principalmente dal fegato durante i processi di sintesi che permettono la produzione di energia , per poi essere inviata nei muscoli , che la utilizzeranno quando necessario : se per caso dovesse essere presente in quantità eccessiva , è eliminata facilmente tramite le urine o la sudorazione .
A COSA SERVE ?
La vitamina B6 ha svariate funzioni , tra le quali :
VITAMINA B6 E SINTESI
La vitamina B6 , interviene durante i processi di sintesi di carboidrati ,zuccheri ,acidi grassi e amminoacidi,contribuendo alla loro trasformazione in energia utilizzabile dal nostro organismo
Il glicogeno è rilasciato dal fegato e trasportato principalmente nei muscoli , dove viene immagazzinato : per questo motivo è doppiamente importante sia per gli atleti , che per tutte le persone durante l'esercizio della normale attività fisica .
VITAMINA B6 E SINTESI DEGLI ACIDI NUCLEICI
La vitamina B6 , ha un ruolo importante durante la sintesi degli acidi nucleici , ovvero di DNA ed RNA : al loro interno si trovano tutte le informazioni necessarie per la riproduzione, per la crescita e per lo sviluppo delle nostre cellule
La vitamina B6 , ha un ruolo importante durante la sintesi degli acidi nucleici , ovvero di DNA ed RNA : al loro interno si trovano tutte le informazioni necessarie per la riproduzione, per la crescita e per lo sviluppo delle nostre cellule
VITAMINA B6 E SISTEMA IMMUNITARIO
La vitamina B6 ha la capacità di potenziare il nostro sistema immunitario , stimolando la produzione di globuli bianchi ed esercitando un'azione benefica su milza ed altre ghiandole in grado di generarli, rendendoli più sani e forti .
La vitamina B6 ha la capacità di potenziare il nostro sistema immunitario , stimolando la produzione di globuli bianchi ed esercitando un'azione benefica su milza ed altre ghiandole in grado di generarli, rendendoli più sani e forti .
VITAMINA B6 E SINDROME PREMESTRUALE
La sindrome premestruale colpisce cira il 25 % delle donne , e si manifesta con svariati sintomi tra i quali depressione, dolori muscolari ed al seno , gonfiore addominale , cambi di umore , aggressività , ansia .
La vitamina B6 è in grado di alleviare e ridurre questi sintomi : grazie alla sua azione anti-infiammatoria , riesce a ridurre i dolori , gli sbalzi d' umore ed il mal di testa.
La vitamina B6 è coinvolta tra l'altro , nella sintesi della serotonina il cosiddetto ormone della felicità .
La piridossina favorisce il mantenimento di un equilibrio ormonale , migliorando l' umore e la salute mentale della donna in quel determinato periodo .
La sindrome premestruale colpisce cira il 25 % delle donne , e si manifesta con svariati sintomi tra i quali depressione, dolori muscolari ed al seno , gonfiore addominale , cambi di umore , aggressività , ansia .
La vitamina B6 è in grado di alleviare e ridurre questi sintomi : grazie alla sua azione anti-infiammatoria , riesce a ridurre i dolori , gli sbalzi d' umore ed il mal di testa.
La vitamina B6 è coinvolta tra l'altro , nella sintesi della serotonina il cosiddetto ormone della felicità .
La piridossina favorisce il mantenimento di un equilibrio ormonale , migliorando l' umore e la salute mentale della donna in quel determinato periodo .
VITAMINA B6 E SISTEMA NERVOSO
La vitamina B6 , contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso , ed è molto utile se attraversiamo una fase di stress : ha dato ottimi risultati nel trattamento della depressione e delle emicranie , permette di ridurre l'iperattività mentale che causa tensione , ed inoltre esercita un' azione benefica sui fosfolipidi ,che sono dei composti che permettono lo scambio istantaneo dei messaggi tra i nervi .
La vitamina B6 , contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso , ed è molto utile se attraversiamo una fase di stress : ha dato ottimi risultati nel trattamento della depressione e delle emicranie , permette di ridurre l'iperattività mentale che causa tensione , ed inoltre esercita un' azione benefica sui fosfolipidi ,che sono dei composti che permettono lo scambio istantaneo dei messaggi tra i nervi .
VITAMINA B6 ED AZIONE ANTI-INFIAMMATORIA
Da recenti studi è emerso che la piridossina svolge una potente funzione antinfiammatoria su tutto l'organismo, aiutandoci nella prevenzione di malattie cardiovascolari , tumori , obesità e diabete .
DOVE SI TROVA ?
Da recenti studi è emerso che la piridossina svolge una potente funzione antinfiammatoria su tutto l'organismo, aiutandoci nella prevenzione di malattie cardiovascolari , tumori , obesità e diabete .
DOVE SI TROVA ?
La vitamina B6 si può ricavare da svariate fonti alimentari : dal tonno , dal salmone , da tutti quei cibi che al loro interno contengono farine di origine integrale , fegato, lievito di birra, tacchino , pollo , banane , lenticchie , riso , gambereti, merluzzo , patate , verdure a foglia verde , uova , frutta secca , funghi e , per i più golosi , si trova anche nel cioccolato .
Da ricordare c'è il fatto che la cottura dei cibi riduce la quantità di vitamina B6 negli alimenti , è preferibile una cottura con poca acqua e non a temperature troppo elevate , sebbene questa sostanza resista al calore meglio di altre .
Attenzione anche al congelamento dei cibi : questo metodo di conservazione , riduce notevolmente la presenza della vitamina B6 , anche fino all ' 80 % in meno .
Da ricordare c'è il fatto che la cottura dei cibi riduce la quantità di vitamina B6 negli alimenti , è preferibile una cottura con poca acqua e non a temperature troppo elevate , sebbene questa sostanza resista al calore meglio di altre .
Attenzione anche al congelamento dei cibi : questo metodo di conservazione , riduce notevolmente la presenza della vitamina B6 , anche fino all ' 80 % in meno .
CARENZA O ECCESSO DI VITAMINA B6
La vitamina B6 va necessariamente assunta ogni giorno : la dose fissata per un individuo adulto è di 1.6 mg al giorno per ogni 100 grammi di proteine ingerite
Il quantitativo indicato ,in realtà varia a seconda dell'età e del fabbisogno proteico dell'individuo :ad esempio una donna incinta deve assumere almeno 2.2 mg al giorno .
Una carenza di vitamina B6 è piuttosto rara al giorno d'oggi , perchè è presente in tantissimi alimenti , ed a meno che si seguano diete totalmente errate , è difficile non assumerne una adeguata dose giornaliera .
Tra i sintomi più rilevanti che si possono manifestare, uno dei più pericolosi è senza dubbio l'abbassamento degli zuccheri nel sangue , una cattiva salute dei capelli , con conseguenti perdite anomale , disturbi alla vista,anemia , artrite , disturbi al sistema cardiovascolare , e crampi a braccia e gambe .
Le donne in gravidanza sono maggiormente a rischio carenza , e chi ne potrebbe pagare le conseguenze è il feto , che nei casi più gravi , potrebbe addirittura rischiare la vita .
Una carenza prolungata potrebbe anche contribuire all 'aumento della probabilità di essere colpiti da malattie al sistema nervoso , di sviluppare depressione, irritabilità , deficit cognitivi : il cervello e l'attività cerebrale rischiano di essere seriamente danneggiati .
Un eccesso di vitamina B6 non è tossico , rischi per la salute non ce ne sono, anche se è stato fissato un tetto pari a 50 mg al giorno ogni 100 g di proteine introdotte , che sarebbe meglio non superare .
Ci sono stati dei casi in cui sono state utilizzate dosi fin 4 volte superiori ai 50 mg e non è stata rilevata nessuna tossicità .
Consideriamo anche il fatto che la vitamina B6 , di solito non resta nel nostro organismo più di 8 ore prima di essere espulsa tramite le urine.
In ogni caso , dosi veramente massicce potrebbero generare scompensi con le altre vitamine del gruppo B , e conseguenti danni neurologici : l'unico consiglio è mantenere una dieta corretta ed equlibrata e non abusare degli integratori alimentari tanto pubblicizzati , meglio utilizzarli solamente su prescrizione medica .
Il quantitativo indicato ,in realtà varia a seconda dell'età e del fabbisogno proteico dell'individuo :ad esempio una donna incinta deve assumere almeno 2.2 mg al giorno .
Una carenza di vitamina B6 è piuttosto rara al giorno d'oggi , perchè è presente in tantissimi alimenti , ed a meno che si seguano diete totalmente errate , è difficile non assumerne una adeguata dose giornaliera .
Tra i sintomi più rilevanti che si possono manifestare, uno dei più pericolosi è senza dubbio l'abbassamento degli zuccheri nel sangue , una cattiva salute dei capelli , con conseguenti perdite anomale , disturbi alla vista,anemia , artrite , disturbi al sistema cardiovascolare , e crampi a braccia e gambe .
Le donne in gravidanza sono maggiormente a rischio carenza , e chi ne potrebbe pagare le conseguenze è il feto , che nei casi più gravi , potrebbe addirittura rischiare la vita .
Una carenza prolungata potrebbe anche contribuire all 'aumento della probabilità di essere colpiti da malattie al sistema nervoso , di sviluppare depressione, irritabilità , deficit cognitivi : il cervello e l'attività cerebrale rischiano di essere seriamente danneggiati .
Un eccesso di vitamina B6 non è tossico , rischi per la salute non ce ne sono, anche se è stato fissato un tetto pari a 50 mg al giorno ogni 100 g di proteine introdotte , che sarebbe meglio non superare .
Ci sono stati dei casi in cui sono state utilizzate dosi fin 4 volte superiori ai 50 mg e non è stata rilevata nessuna tossicità .
Consideriamo anche il fatto che la vitamina B6 , di solito non resta nel nostro organismo più di 8 ore prima di essere espulsa tramite le urine.
In ogni caso , dosi veramente massicce potrebbero generare scompensi con le altre vitamine del gruppo B , e conseguenti danni neurologici : l'unico consiglio è mantenere una dieta corretta ed equlibrata e non abusare degli integratori alimentari tanto pubblicizzati , meglio utilizzarli solamente su prescrizione medica .
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
Nessun commento:
Posta un commento