CHE COS ' E' LA VITAMINA B12 ?
La vitamina B12 è una vitamina idrosolubile che è naturalmente presente in alcuni alimenti, e può essere aggiunta nella nostra dieta da : fonti alimentari ,sotto forma di integratore alimentare o farmaco .
Una sua particolarità , è che non può essere prodotta artificialmente per essere introdotta negli integratori , come accade per altri tipi di vitamine , ma deve essere coltivata , di solito su muffe o sul cotone .
La vitamina B12 è stata isolata nel 1948, ma la definitiva scoperta avvenne solo nel 1956 : è anche detta "cobalamina" , perchè contiene un minerale , il cobalto , che è anche quello che le dona il tipico colore rosso scuro .
La vitamina B12 è utilizzata dal nostro corpo per garantire la corretta formazione dei globuli rossi, la corretta funzione neurologica , aiuta a mentenere bassa l'omocisteina , parzialmente responsabile di molte patologie a livello cardiovascolare e di demenza ,è utile per la prevenzione dell'anemia , in particolare l'anemia perniciosa , ed è necessaria per la sintesi del DNA e dell'emoglobina .
La sua presenza è importante anche perchè è legata all'azione di altre vitamine, alla vitamina C per esempio , aiuta il carotene durante la sua trasformazione in vitamina A , è legata all'acido folico , e migliora la funzione e l'assorbimento del ferro .
A COSA SERVE LA VITAMINA B12 ?
La vitamina B12 , ricopre diversi ruoli di fondamentale importanza :
VITAMINA B12 E PRODUZIONE DEI GLOBULI ROSSI
I globuli rossi sono importanti perchè forniscono ossigeno ai tessuti del corpo , e per produrli , è necessaria la vitamina B12 .
Lo stomaco produce una particolare proteina che ne facilita l'assimilazione : va assunta regolarmente perchè meno B12 può significare meno globuli rossi e conseguente anemia .
VITAMINA B12 E SISTEMA NERVOSO
Il nostro sistema nervoso è costituito da due parti : sistema nervoso centrale e sistema nervoso periferico.
Il sistema nervoso centrale governa il cervello ed il midollo spinale, mentre il sistema nervoso periferico controlla il resto del corpo, viso, braccia e gambe.
La vitamina B12 svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della guaina mielinica, responsabile della copertura dei nervi. Una dieta carente o insufficiente di vitamina B12 , può causare problemi con la mielina , ed il funzionamento del sistema nervoso ne risente .
VITAMINA B12 E BASSI LIVELLI DI OMOCISTEINA
L'omocisteina è un amminoacido che è considerato un importante mattone delle proteine.
Non è possibile ricavare l'omocisteina dall'alimentazione , ma si ottiene dalla metionina, un altro amminoacido che si trova nei prodotti a base di carne, pesce e latticini.
Le vitamine B6 (piridossina), B12 ed acido folico sono necessarie per permetterne la produzione.
L'omocisteina viene poi convertita in cisteina,una proteina che funge tra l'altro da anti-ossidante : se questa trasformazione non è possibile perchè mancano le vitamine ,i livelli di omocisteina aumentano pericolosamente .
Elevati livelli sono stati associati ad infarti, ictus, formazione di coaguli di sangue, e pare ci sia una connessione con lo sviluppo del morbo di Alzheimer .
VITAMINA B12 E SINTESI DEL DNA
La vitamina B12 è importante per la sintesi del DNA ed assicura la stabilità strutturale dei cromosomi .
Come metil-donatore, svolge un ruolo centrale nella metilazione del DNA, che è particolarmente importante durante l'embriogenesi e carcinogenesi .
Una carenza di vitamina B12 può causare l'interruzzione del processo di divisione cellulare , e chi ne risente maggiormente sono le cellule del midollo osseo : in questo caso si rischia di contrarre una pericolosa forma di anemia , anemia megaloblastica .
DOVE SI TROVA LA VITAMINA B12 ?
La vitamina B12 si trova principalmente in cibi di origine animale : si trova nella carne rossa , nel fegato , nel tacchino ,nel pollame , è presente nel pesce e nei molluschi ,elevate quantità si trovano specialmente nelle ostriche , nel salmone, tonno , sgombro ,sardine , trote , cozze , crostacei .
Le persone vegetariane o vegane devono comunque assumere la vitamina B12 , ma devono trovare fonti alternative alle carni , pensiamo ad esempio al formaggio svizzero , latte ,yogurt , mozzarella ,uova , cereali fortificati , quelli che acquistiamo normalmente per la colazione di ogni mattina .
Queste ultime fonti elencate contengono livelli piuttosto bassi di vitamina B12 e sicuramente non riescono a coprire il fabbisogno giornaliero , però sono comunque una fonte alternativa ,che andrà affiancata all' assunzione di appositi integratori alimentari .
CARENZA O ECCESSO DI VITAMINA B12
Spesso accade che non si assuma abbastanza vitamina B12 : le dosi giornaliere consigliate non sono elevatissime , circa 2 mg al giorno , dose che cresce per le donne in gravidanza , in quanto il feto,durante il suo sviluppo, assorbe parte della vitamina ingerita .
Cause di una carenza possono essere riconducibili principalmente ad una dieta errata oppure non equilibrata: spesso le persone che seguono una dieta vegana o vegetariana , possono correre il rischio di avere bassi livelli di vitamina B12, in quanto essa si trova principalmente in alimenti di origine animale .
In questo caso , si dovrebbe sopperire a questo deficit con l'uso di integratori alimentari .
Negli anziani può manifestarsi più facilmente la carenza di B12 , perchè ci possono essere più difficoltà nell'assimilarla : i problemi potrebbero nascere addirittura dallo stomaco : le secrezioni gastriche sono necessarie per preparare la vitamina al successivo assorbimento , se le secrezioni non fanno adeguatamente il loro lavoro, non avviene una adeguata assimilazione .
Deficit si possono avere anche in soggetti celiaci , persone che soffrono di gastrite atrofica , mal funzionamento del pancreas , che non produce più gli enzimi necessari per l'assorbimento della B12 , ed anche in persone malate di AIDS .
Le conseguenze di scarsi livelli di questa vitamina , possono essere pericolosi : il primo e più comune sintomo è la sensazione di perenne stanchezza , che può tuttavia dipendere anche da altri fattori , intorpidimento e dolore agli arti , spasmi muscolari ,tutti sintomi che derivano da una alterazione del sistema nervoso che smette di funzionare correttamente .
Gravi carenze possono portare addirittura a disturbi quali schizofrenia , demenza , perdita di memoria , i nervi potrebbero subire un deterioramento , ed a questo punto i danni sarebbero irrimediabili .
In alcuni casi particolari,la carenza di vitamina B12 è addirittura procurata volontariamente : nel caso in cui la persona in questione sia malata di cancro , una carenza combinata di vitamina B12 ed acido folico , può consentire un rallentamento nello sviluppo della malattia .
Eccessi di vitamina B12 sono molto rari , bisogna ingerirne quantità veramente esagerate per avere effetti nocivi sulla salute : l'unico modo per raggiungere queste dosi massicce , è quello di abusare di integratori o supplementi , che vanno sempre assunti consultando il proprio medico
.Gli organi che ne possono risentire sono principalmete i reni , in quanto la vitamina è espulsa tramite le urine : più quantità è espulsa e più i reni devono lavorare e sono posti sotto stress .
POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI
DOVE SI TROVA LA VITAMINA B12 ?
La vitamina B12 si trova principalmente in cibi di origine animale : si trova nella carne rossa , nel fegato , nel tacchino ,nel pollame , è presente nel pesce e nei molluschi ,elevate quantità si trovano specialmente nelle ostriche , nel salmone, tonno , sgombro ,sardine , trote , cozze , crostacei .
Le persone vegetariane o vegane devono comunque assumere la vitamina B12 , ma devono trovare fonti alternative alle carni , pensiamo ad esempio al formaggio svizzero , latte ,yogurt , mozzarella ,uova , cereali fortificati , quelli che acquistiamo normalmente per la colazione di ogni mattina .
Queste ultime fonti elencate contengono livelli piuttosto bassi di vitamina B12 e sicuramente non riescono a coprire il fabbisogno giornaliero , però sono comunque una fonte alternativa ,che andrà affiancata all' assunzione di appositi integratori alimentari .
CARENZA O ECCESSO DI VITAMINA B12
Spesso accade che non si assuma abbastanza vitamina B12 : le dosi giornaliere consigliate non sono elevatissime , circa 2 mg al giorno , dose che cresce per le donne in gravidanza , in quanto il feto,durante il suo sviluppo, assorbe parte della vitamina ingerita .
Cause di una carenza possono essere riconducibili principalmente ad una dieta errata oppure non equilibrata: spesso le persone che seguono una dieta vegana o vegetariana , possono correre il rischio di avere bassi livelli di vitamina B12, in quanto essa si trova principalmente in alimenti di origine animale .
In questo caso , si dovrebbe sopperire a questo deficit con l'uso di integratori alimentari .
Negli anziani può manifestarsi più facilmente la carenza di B12 , perchè ci possono essere più difficoltà nell'assimilarla : i problemi potrebbero nascere addirittura dallo stomaco : le secrezioni gastriche sono necessarie per preparare la vitamina al successivo assorbimento , se le secrezioni non fanno adeguatamente il loro lavoro, non avviene una adeguata assimilazione .
Deficit si possono avere anche in soggetti celiaci , persone che soffrono di gastrite atrofica , mal funzionamento del pancreas , che non produce più gli enzimi necessari per l'assorbimento della B12 , ed anche in persone malate di AIDS .
Le conseguenze di scarsi livelli di questa vitamina , possono essere pericolosi : il primo e più comune sintomo è la sensazione di perenne stanchezza , che può tuttavia dipendere anche da altri fattori , intorpidimento e dolore agli arti , spasmi muscolari ,tutti sintomi che derivano da una alterazione del sistema nervoso che smette di funzionare correttamente .
Gravi carenze possono portare addirittura a disturbi quali schizofrenia , demenza , perdita di memoria , i nervi potrebbero subire un deterioramento , ed a questo punto i danni sarebbero irrimediabili .
In alcuni casi particolari,la carenza di vitamina B12 è addirittura procurata volontariamente : nel caso in cui la persona in questione sia malata di cancro , una carenza combinata di vitamina B12 ed acido folico , può consentire un rallentamento nello sviluppo della malattia .
Eccessi di vitamina B12 sono molto rari , bisogna ingerirne quantità veramente esagerate per avere effetti nocivi sulla salute : l'unico modo per raggiungere queste dosi massicce , è quello di abusare di integratori o supplementi , che vanno sempre assunti consultando il proprio medico
.Gli organi che ne possono risentire sono principalmete i reni , in quanto la vitamina è espulsa tramite le urine : più quantità è espulsa e più i reni devono lavorare e sono posti sotto stress .
POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI
Nessun commento:
Posta un commento